14
Ottobre
2022
14 Ottobre 2022
Il presidente di Confimi Edilizia Sergio Ventricelli ha partecipato questa mattina, a Mestre, al terzo expert meeting del progetto
europeo IRESDES4.0., dal titolo “Esperienze aziendali e territoriali di
dialogo sociale”. Esperti locali e europei si sono confrontati sulla
contrattazione aziendale e territoriale dello smart working e della
formazione per le competenze digitali nelle PMI. Erano presenti e
sono intervenuti, i rappresentanti di tutto il partenariato, composto da
Confimi Industria (capofila), FIM CISL Veneto (organizzatore
dell’evento), ADAPT ed European DIGITAL SME Alliance, con il supporto di
Confimi Industria Digitale, Confimi Servizi e Federazione europea di
sindacati dei lavoratori (IndustriAll Europe). È stata questa l’occasione
per presentare lo stato di avanzamento del progetto e i risultati di
ricerca finora raggiunti (a cura di Margherita Roiatti e Diletta
Porcheddu – ricercatrici di ADAPT), oltre che per la presentazione di
esperienze di contrattazione condotte da Fim Cisl (a cura di Serena
Iacovelli -dirigente sindacale Fim Cisl di Verona- e Davide Passuello
-dirigente sindacale Fim Cisl di Vicenza). Tra gli altri, l’intervento di Marco Cilento,
responsabile Politiche Istituzionali della Confederazione europea dei
sindacati ETUC (in Italia CES), che ha presentato il Social Partner Work
Program condiviso a livello europeo lo scorso giugno. A Cilento inoltre
è spettato il compito di aggiornare i partecipanti sulle più recenti
iniziative della Commissione europea nell’ambito del Diritto alla
disconnessione e sulla Regolamentazione del lavoro attraverso le
piattaforme digitali. Particolarmente gradita anche la partecipazione di Elena
Donazzan, assessore all’Istruzione, alla Formazione ed al Lavoro della
Regione del Veneto, con cui è stato affrontato il tema delle iniziative
formative finanziate sul territorio, a sostegno delle competenze
digitali e delle competenze per lo smart working. Di iniziativa
regionale anche la rete degli Istituti di formazione superiore ITS che
in Veneto stanno lavorando, anche nel settore metalmeccanico, specifico
del progetto IRESDES4.0, nella formazione di giovani specializzati da
inserire nelle aziende locali. Le conclusioni sono state, invece, affidate
a Roberto Benaglia – segretario generale Fim-Cisl nazionale. IRESDES4.0
è un progetto europeo legato alle ultime evoluzioni del mondo del
lavoro, accelerate dalla pandemia da COVID-19, che rendono ancora più
attuale il suo obiettivo principale: comprendere le implicazioni della
trasformazione digitale sui contratti collettivi di lavoro, con
specifico riferimento al mondo delle PMI, perfezionando il dialogo
sociale e la qualità delle condizioni di lavoro guidando le parti
sociali, insieme ad altri stakeholder (es. governo, enti di formazione,
agenzie per il lavoro pubbliche e private, organizzazioni sociali).
04
Ottobre
2022
04 Ottobre 2022
Il presidente di Confimi Edilizia nonchè vice presidente nazionale Sergio Ventricelli ha partecipato il 30 settembre, a Torino, al primo Ambassadors & Consuls Garden Cocktail Dinner di Confimi Industria Piemonte. Erano presenti il presidente di Confimi Industria Piemonte Hella Soraya Zanetti Colleoni, il direttore di Confimi Industria Piemonte Davide Serlenga, il decano console generale di Romania dott.ssa Ioana Gheorghias. Tra gli altri sono intervenuti anche il presidente di Confimi Industria Digitale Domenico Galia e il responsabile dell'ufficio internazionalizzazione di Confimi Piemonte dott. Guido Palchetti.
Clicca qui per leggere la notizia
29
Settembre
2022
29 Settembre 2022
Nicola Fontanarosa, componente di Giunta di Confimi Edilizia nonché
vicepresidente nazionale di Confimi Industria con delega al Mezzogiorno,
ha partecipato all'evento promosso dall'ENEA "Italia in classe A" voluto
per dialogare circa le difficoltà energetiche e ipotizzare soluzioni
nell'immediato come nel medio-lungo periodo. Durante l'appuntamento,
organizzato presso lo Spazio di Rappresentanza della Commissione Europea
a Roma, il presidente di Enea Gilberto Dialuce e i dirigenti del MITE
hanno presentato una campagna triennale di informazione e
sensibilizzazione sull'efficienza e il risparmio
energetico di cui Confimi sarà partner. Qui di seguito i documenti
relativi all'evento.
Programma degli interventi
Brochure HouseOrgan
05
Settembre
2022
05 Settembre 2022
Il presidente di Confimi Edilizia Sergio Ventricelli ha partecipato a Pescara all’inaugurazione della nuova sede di Confimi Abruzzo. Presenti, tra gli altri, il presidente e vicepresidente di Confimi Abruzzo Luca ed Emanuela Tosto, la direttrice di Confimi Abruzzo Alessandra Relmi, il presidente di Confimi Digitale Domenico Galia, il direttore generale di Confimi Fabio Ramaioli e il direttore generale di Confimi Bergamo Edoardo Ranzini. Per Ventricelli "si tratta della dimostrazione che la Confederazione è in grande dinamismo, particolarmente al Centro Sud". Ventricelli si è poi lungamente soffermato con l'imprenditore edile Daniele Sebastiani, con il quale si è programmato un nuovo imminente incontro, per promuovere la nascita di Confimi Edilizia Abruzzo.