logo
#NOBUROCRAZIA

news

23 Dicembre 2022

BARI COME MILANO: IN ARRIVO IL BOSCO VERTICALE IDEATO DA BOERI

Un prototipo di integrazione tra natura e architettura unico per il Sud

Il 2023 porterà a Bari nuovi cambiamenti dal punto di vista architettonico. Parliamo del Bosco Verticale progettato dallo studio Stefano Boeri Architetti. Otto piani di altezza per circa 130 appartamenti di differenti metrature, dai 50 ai 150 mq, 6 dei quali con giardino privato. Il nuovo parco accoglierà arbusti e piante tipiche della macchia mediterranea e, per ottimizzare il risparmio idrico, è previsto un sistema di raccolta delle acque piovane. Tutto questo interesserà un intero isolato dei due quartieri Murat e Libertà, più precisamente sul lungomare Vittorio Veneto e Via Napoli. Uno degli obiettivi di questo intervento, infatti, è quello di valorizzare il contesto urbano dei due quartieri vicini. Non si parla solo di appartamenti ma di aree verdi che andranno ad arricchire e a potenziare il valore della città di Bari, che sposa la biodiversità e l’attenzione alle prestazioni energetiche. Il progetto completa un isolato del lungomare di Bari introducendo un sistema articolato di spazi verdi con una sequenza di piante sul prospetto esterno, il coronamento alberato della cortina e una grande corte verde all’interno. Un'idea architettonica in linea con altre grandi città contemporanee e che valorizza una forte e storica impronta minerale come Bari.

ULTIME news

22 Maggio 2023

Mad Archietects & NS Costruzioni ridisegnano via Boncompagni

La società del vicepresidente di Confimi Edilizia, Alessandro Sbordoni

Qui di seguito un articolo del Corriere della Sera sul primo progetto italiano dello studio cinese Mad Architects, realizzato da NS Costruzioni, società del vicepresidente di Confimi Edilizia Alessandro Sbordoni che, in qualità di development manager ha coordinato l'intera filiera del processo di sviluppo.

17 Maggio 2023

Sessione di incontri B2B digitali Ucraina-Italia, dal 22 al 26 maggio

Ideato da ICE, con i Ministeri Esteri d'Italia e Ucraina e l'Ambasciata d'Ucraina

L'Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il Ministero degli Affari Esteri d'Ucraina (piattaforma Nazovni) e con l'Ambasciata d'Ucraina nella Repubblica Italiana e nel quadro del progetto UKRAINE - ITALY MARKETPLACE 2023, vetrina virtuale di selezionate aziende ucraine realizzata con tecnologia FieraSmart365, organizza una SESSIONE DI INCONTRI B2B DIGITALI tramite attivazione di stanze virtuali dal 22 al 26 maggio pp.vv., negli orari dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00 (ora italiana). Gli incontri avranno durata massima di 40 minuti e non prevederanno servizio di traduzione/interpretariato. Per partecipare all'iniziativa e ricevere le credenziali di accesso è sufficiente completare la registrazione sul sito dell'evento. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l'Agenzia ICE agli indirizzi itaukr2023@ice.it (organizzazione generale e condizioni di partecipazione all'iniziativa) fs365@ice.it (aspetti tecnici nella gesitone degli appuntamenti nelle stanze virtuali).