Nicola Fontanarosa
Materano, 65 anni. Amministratore Unico della REFIL srl, società specializzata nella progettazione, costruzione e gestione di impianti per la produzione energetica, nonchè nella realizzazione di progetti di efficientamento energetico. Dal 2015 è Presidente di Confimi Industria Basilicata – Associazione dell’Industria Manifatturiera e dell’Impresa Privata di Basilicata. Imprenditore poliedrico ha avviato e gestito imprese operanti nel settore manifatturiero dell’abbigliamento e della produzione di divani e nell’ambito delle costruzioni edili e della depurazione delle acque, eseguendo alcuni significativi interventi come la costruzione e gestione per conto del Comune di Matera del mattatoio comprensoriale e del mercato ortofrutticolo – importo lavori di € 7.600.000 e del nuovo autoparco per autobus e camion – importo lavori di € 7.500.000. Nel corso della propria carriera ha sempre creduto nel sistema associativo delle imprese, partecipando e ricoprendo ruoli di responsabilità all’interno del movimento cooperativo della Confcooperative e della Confapi, di cui è stato Vice Presidente della Confapi Matera, dal 01.04.2008 al 23.02.2012. Nell’ambito di tale attività, rilevante è stata l’attività per la promozione di nuova imprenditoria e, in particolare, nel comparto turistico – culturale , ove con il ruolo di Capofila del Partenariato Privato è stato elaborato e organizzato il progetto Matera 2019 – Capitale Europea della Cultura, attraverso la proposta programmatica del PIOT – Pacchetto Integrato di Offerta Turistica – di Matera e Collina. Inoltre, è stato Presidente del Consorzio Formapi – Ente di Formazione Professionale di emanazione della Confapi Matera, dal 01.07.2004 al 28.02.2012, Responsabile dell’Ufficio Provinciale Cooperative e Mutue di Matera dal 1982 al 1989, Componente del Comitato esecutivo della FEDERLAVORO – Federazione Nazionale delle Cooperative di Produzione e Lavoro dal 1984 al 1989, Componente del Consiglio Nazionale della Confederazione delle Cooperative italiane dal 1984 al 1990; Presidente della Giunta di Coordinamento delle Cooperative di Produzione e Lavoro di Basilicata dal 1984 al 1989, Presidente dell’Irecoop Basilicata – Ente di Formazione Professionale ,dal 1982 al 1988, Presidente del Cosvim – Consorzio coop. – Impresa Generali di Costruzioni dal 1987 al 1989, Componente del C.d.A. del C.E.R. – Consorzio Cooperativo Nazionale, dal 1987 al 1989. Infine, dal 1984 al 1987, è stato Presidente del Co.Re.Co. – Consorzio Regionale delle Cooperative Abitative di Basilicata, attraverso cui è stato finanziato un programma di costruzione di oltre 150 alloggi sociali nel comune di Matera, a favore dei soci delle cooperative abitative.