20
Febbraio
2023
20 Febbraio 2023
"Si porti la detrazione dei crediti di imposta a 10 anni così da consentire ai cittadini di avere una sufficiente capacità fiscale e si proroghi la scadenza di quei lavori già avviati, al 31 dicembre 2024, del resto quelle imprese che hanno operato nel giusto devono poter andare avanti" così Sergio Venticelli vicepresidente di Confimi Industria con delega alle Infrastrutture e presidente di Confimi Edilizia intervenuto al tavolo organizzato da Palazzo Chigi con i Ministri Giorgetti e Pichetto Fratin e coordinato dal Sottosegretario Mantovano.
"Confimi Industria ringrazia il Governo per questo confronto che va nella direzione di riuscire a trovare delle soluzioni condivise anche alla luce delle norme europee di contabilizzare la cessione dei crediti” ha sottolineato Ventricelli.
"L'edilizia non è piaggeria ma ha sempre avuto il merito di fare crescere il paese. Non stiamo parlando della realizzazione di grande opere ma di opere strutturali pensate per efficientare. Parliamo di piccole e medie imprese, quindi si lavori insieme”.
"Bene l'intenzione del Governo di convocare costantemente gli attori in prima linea e l'apertura dell'ABI nel disincagliare i crediti dei lavori già in corso d'opera" ha chiuso il vicepresidente di Confimi Industria.
20
Ottobre
2023
20 Ottobre 2023
Il settore delle costruzioni registra un lieve rallentamento. L'Istat segnala che ad agosto si stima che l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni sia cresciuto del 2,1% rispetto a luglio. Nella media del trimestre giugno – agosto 2023, invece, la produzione nelle costruzioni calerà dello 0,4% nel confronto con il trimestre precedente. Su base tendenziale, sia l'indice corretto per gli effetti di calendario (i giorni lavorativi di calendario sono stati 22 come ad agosto 2022) sia l'indice grezzo registreranno una flessione dello 0,3%. Nella media dei primi otto mesi del 2023, l'indice corretto per gli effetti di calendario diminuirà del 2,1%, mentre l'indice grezzo calerà del 2,2%. In termini tendenziali, sempre ad agosto, si registrerà il settimo calo consecutivo, che risulta tuttavia più contenuto rispetto alle flessioni verificatesi nei mesi precedenti.
04
Ottobre
2023
04 Ottobre 2023
Il presidente di Confimi Edilizia Sergio Ventricelli sarà relatore nella sessione "Costruzioni e Infrastrutture" del Forum sulla Ricostruzione dell’Ucraina, che si terrà dal 24 al 26 ottobre p.v. Tre giorni di conferenze e incontri B2B. Confimi è stata invitata, dopo aver preso parte alla Conferenza bilaterale Italia-Ucraina e siglato un Memorandum con la Camera di Commercio italiana in Ucraina per la ricostruzione del Paese europeo. Tre i panel istituiti: Costruzioni e Infrastrutture, nel quale la Confederazione verrà, appunto, rappresentata dal Vicepresidente e Presidente di Confimi Edilizia Ventricelli; Digitale e Servizi, nel quale la Confederazione sarà rappresentata dal Consigliere e Presidente di Confimi Digitale Domenico Galia; Investimenti e Finanziamenti, nel quale il Presidente Paolo Agnelli rappresenterà la Confederazione. Tutte le aziende interessate alla ricostruzione dell'Ucraina, che appartengono ai settori coinvolti nell'evento (Costruzioni e Infrastrutture, Energia e Ambiente, Agricoltura e Alimentazione, Digitale e Servizi, Sanità e Sociale) possono candidarsi a partecipare alla fiera digitale e agli incontri B2B in qualità di "espositori". Confimi sarà presente con un suo stand istituzionale. In allegato il programma informativo. Per ricevere maggiori informazioni da parte degli organizzatori e le istruzioni per gli espositori clicca qui. Il form di registrazione dovrà essere compilato entro mercoledì 11 ottobre p.v.