logo
#NOBUROCRAZIA

news

20 Dicembre 2022

IL NUOVO CODICE DEGLI APPALTI SECONDO SALVINI

Il ministro: obiettivo del governo snellire la burocrazia

Semplificare e garantire tempistiche più veloci nella pubblica amministrazione. È questa la volontà del governo Meloni in merito all’introduzione di un nuovo Codice degli appalti. Infatti è proprio Salvini, ministro delle infrastrutture e dei trasporti, a riportare quelli che saranno i cambiamenti di questa nuova manovra: “Questo nuovo codice dovrà tagliare burocrazia e sprechi, offrire più lavoro, andare incontro alle Pmi, permettere di aprire cantieri in tempi più veloci e creare posti di lavoro.” Attraverso la modifica del codice degli appalti, verrà introdotto il subappalto a cascata, ovvero verrà consentito che la stazione appaltante applichi criteri di valutazione discrezionali, in linea con le regole europee. Vi sarà poi l’aggiunta dell’obbligo di inserire le clausole sulla revisione dei prezzi e l’introduzione di un tipo di appalto vietato dal precedente codice: l’appalto integrato. Si tratta di unire nella stessa gara d’appalto sia il progetto che l’esecuzione del lavoro. Tutto dovrà, ovviamente, rispettare i principi di fattibilità progettuale ed economica. Altra importante novità sarà la digitalizzazione, allo scopo di snellire tutti i passaggi burocratici. Tutti i cittadini potranno così accedere alla documentazione relativa alla gara di appalto, nei limiti previsti dalla legge, per via digitale.

ULTIME news

22 Maggio 2023

Mad Archietects & NS Costruzioni ridisegnano via Boncompagni

La società del vicepresidente di Confimi Edilizia, Alessandro Sbordoni

Qui di seguito un articolo del Corriere della Sera sul primo progetto italiano dello studio cinese Mad Architects, realizzato da NS Costruzioni, società del vicepresidente di Confimi Edilizia Alessandro Sbordoni che, in qualità di development manager ha coordinato l'intera filiera del processo di sviluppo.

17 Maggio 2023

Sessione di incontri B2B digitali Ucraina-Italia, dal 22 al 26 maggio

Ideato da ICE, con i Ministeri Esteri d'Italia e Ucraina e l'Ambasciata d'Ucraina

L'Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il Ministero degli Affari Esteri d'Ucraina (piattaforma Nazovni) e con l'Ambasciata d'Ucraina nella Repubblica Italiana e nel quadro del progetto UKRAINE - ITALY MARKETPLACE 2023, vetrina virtuale di selezionate aziende ucraine realizzata con tecnologia FieraSmart365, organizza una SESSIONE DI INCONTRI B2B DIGITALI tramite attivazione di stanze virtuali dal 22 al 26 maggio pp.vv., negli orari dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00 (ora italiana). Gli incontri avranno durata massima di 40 minuti e non prevederanno servizio di traduzione/interpretariato. Per partecipare all'iniziativa e ricevere le credenziali di accesso è sufficiente completare la registrazione sul sito dell'evento. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l'Agenzia ICE agli indirizzi itaukr2023@ice.it (organizzazione generale e condizioni di partecipazione all'iniziativa) fs365@ice.it (aspetti tecnici nella gesitone degli appuntamenti nelle stanze virtuali).