logo
#NOBUROCRAZIA

news

06 Febbraio 2023

FONDO PER LA PROSECUZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Ministro Salvini firma decreto per fronteggiare caro-prezzi

Lo scorso 2 febbraio il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto con il quale si individuano le modalità di accesso e i criteri di assegnazione delle risorse stanziate dalla legge di bilancio 2023 per fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi dei materiali da costruzione, nonché dei carburanti e dei prodotti energetici in materia di appalti pubblici. Le risorse assegnate saranno ripartite per il 2023 al “Fondo per la prosecuzione delle opere pubbliche”. Le domande di accesso dovranno essere presentate tramite la piattaforma gestita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti all’indirizzo https://adeguamentoprezzi.mit.gov.it, all’interno di quattro finestre temporali individuate tra il 1°aprile 2023 e il 31 gennaio 2024.

ULTIME news

22 Maggio 2023

Mad Archietects & NS Costruzioni ridisegnano via Boncompagni

La società del vicepresidente di Confimi Edilizia, Alessandro Sbordoni

Qui di seguito un articolo del Corriere della Sera sul primo progetto italiano dello studio cinese Mad Architects, realizzato da NS Costruzioni, società del vicepresidente di Confimi Edilizia Alessandro Sbordoni che, in qualità di development manager ha coordinato l'intera filiera del processo di sviluppo.

17 Maggio 2023

Sessione di incontri B2B digitali Ucraina-Italia, dal 22 al 26 maggio

Ideato da ICE, con i Ministeri Esteri d'Italia e Ucraina e l'Ambasciata d'Ucraina

L'Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, con il Ministero degli Affari Esteri d'Ucraina (piattaforma Nazovni) e con l'Ambasciata d'Ucraina nella Repubblica Italiana e nel quadro del progetto UKRAINE - ITALY MARKETPLACE 2023, vetrina virtuale di selezionate aziende ucraine realizzata con tecnologia FieraSmart365, organizza una SESSIONE DI INCONTRI B2B DIGITALI tramite attivazione di stanze virtuali dal 22 al 26 maggio pp.vv., negli orari dalle 09:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00 (ora italiana). Gli incontri avranno durata massima di 40 minuti e non prevederanno servizio di traduzione/interpretariato. Per partecipare all'iniziativa e ricevere le credenziali di accesso è sufficiente completare la registrazione sul sito dell'evento. Per ulteriori informazioni o chiarimenti è possibile contattare l'Agenzia ICE agli indirizzi itaukr2023@ice.it (organizzazione generale e condizioni di partecipazione all'iniziativa) fs365@ice.it (aspetti tecnici nella gesitone degli appuntamenti nelle stanze virtuali).